«Le ragioni di una tensione tra l’Occidente e la Russia, né quelle delle sanzioni, non nascono perché lì non c’è libertà. Abbiamo determinato, invece, in quella realtà la sindrome dell’accerchiamento. Ciò ha contribuito, infatti, non poco a rafforzare posizioni nazionaliste e antieuropee». Così Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italiani europei, in occasione della III edizione di “La Scuola di Fino a prova contraria – The Young Hope.



Leggi il successivo
2 giorni fa
Dazi in vigore dal 2 aprile, Trump: «Saremo gentili»
3 giorni fa
Nel 2024 cresce l’import agroalimentare per il Messico dall’Italia
3 giorni fa
SACE finalizza la prima Push Strategy nelle Filippine
4 giorni fa
I risultati della bilancia commerciale extra UE-Italia a febbraio
1 settimana fa
L’Ue vuole andare oltre i Piani industriali di risparmio Made in Italy
Articoli Correlati
Leggi anche
Close