#EconomiaeAttualità
-
Economia
Soldi, acquisti e risparmi: i 15enni italiani sotto la media OCSE
Gestione dei soldi, acquisti, comprensione dei rischi finanziari, capacità di gestire il denaro e di risparmiare: i 15enni italiani in…
Read More » -
FINANZA
Sace: l’export cresce e nel 2025 toccherà 679 miliardi
Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. A…
Read More » -
FINANZA
Descalzi: chiudere la cessione della quota di Enilive entro fine anno
“Il nostro obiettivo è di chiudere la cessione di una quota di Enilive entro la fine dell’anno e penso che…
Read More » -
Economia
Fincantieri e Viking firmano contratti per due navi da crociera
Fincantieri e Viking hanno firmato i contratti per la costruzione di due navi da crociera, che si baseranno sulle caratteristiche…
Read More » -
Economia
SACE pubblica il Bilancio 2023: al MEF un dividendo di 780 milioni
SACE ha pubblicato il Bilancio d’esercizio individuale e consolidato per il 2023, da cui risulta un risultato lordo individuale positivo…
Read More » -
Economia
Bce frena sul taglio dei tassi con un calo graduale dell’inflazione
La Bce “non intende vincolarsi a un particolare percorso dei tassi” e anche dopo il taglio dei tassi a giugno…
Read More » -
Economia
L’Italia in deficit: ecco gli interventi chiesti dalla Commissione Ue
Dopo la pausa dettata dalla crisi economica provocata dalla pandemia virale, la Commissione europea è tornata ieri, mercoledì 19 giugno,…
Read More » -
FINANZA
Deficit eccessivo, all’Italia servirà una correzione da 10 miliardi all’anno
Arrivano le procedure europee per deficit eccessivo e per l’Italia si apre un iter che col responso finale d’autunno imporrà…
Read More » -
Economia
‘Con i tassi bassi ripartirà il risiko. La Bce è stata coraggiosa’, parla l’Ad di Bpm
“Il Paese può continuare a crescere e la stabilità del governo può consentire di fare progetti di lungo periodo. La…
Read More » -
Economia
Crescita del Pil dello 0,8% nel 2024, il debito pubblico dell’Italia salirà di quattro punti percentuali
L’economia italiana è avviata su un sentiero di “normalizzazione”, pur in un contesto internazionale non privo di rischi ma che…
Read More »