Economia
-
Statali, stipendi tagliati ai dirigenti in ritardo sui pagamenti
Statali, in Italia, i dirigenti pubblici che non pagano tempestivamente le fatture per beni e servizi acquistati dalle loro amministrazioni…
Read More » -
Negli enti locali le laureate sono il doppio dei maschi, ma le dirigenti sono solo il 41%
In Italia, negli enti locali, le donne laureate sono quasi il doppio rispetto ai colleghi uomini, con 102.675 donne laureate…
Read More » -
Il Superbonus sfonda i conti pubblici: deficit al 7,2%, spesa 2023 a 76 miliardi
Il Superbonus, un’iniziativa volta a incentivare la ristrutturazione e l’efficientamento energetico degli edifici, ha avuto un impatto significativo sui conti…
Read More » -
Ex Ilva, il Tribunale dichiara lo stato di insolvenza
Il Tribunale fallimentare di Milano ha ufficialmente dichiarato lo stato di insolvenza per Acciaierie d’Italia spa. Questo passaggio consente di…
Read More » -
Leonardo: nel 2023 +3,8% i ricavi, +5,8% l’Ebita
I risultati preliminari del 2023 per Leonardo confermano un’eccellente performance del gruppo, raggiungendo o superando gli obiettivi. (ANSA) Ecco i…
Read More » -
Descalzi: il nucleare? Non possiamo più dire di no
Claudio Descalzi, l’amministratore delegato di Eni, ha recentemente espresso il suo punto di vista sul nucleare. Egli afferma che per…
Read More » -
Alimentare, rinnovato il contratto: aumento di 280 euro ai 400mila lavoratori
In arrivo un aumento di 280 euro per i 400,000 lavoratori dell’industria alimentare. L’ultimo contratto era scaduto a novembre del…
Read More » -
Bonus casa, aumentano le aliquote sui bonifici
Dal 1° marzo, come previsto dalla Manovra 2024, si passa dalla vecchia aliquota dell’8%, che grava sulle ritenute legate ai…
Read More » -
Saipem rivede l’utile nel 2023 e annuncia il ritorno al dividendo nel 2025
Saipem, azienda leader nel settore dell’ingegneria e costruzione per l’industria energetica, ha registrato un utile netto di 179 milioni di…
Read More » -
Istat, sale la fiducia dei consumatori a febbraio, cala per le imprese
A febbraio 2024, emergono segnali contrastanti dal clima di opinione degli operatori economici in Italia. L’indice di fiducia dei consumatori…
Read More »