Economia
-
Per Confindustria il Recovery Plan del governo non funziona
Sono ormai mesi che Confindustria attacca il governo sul Recovery Fund, un’occasione unica davanti alla quale l’Italia, secondo Carlo Bonomi,…
Read More » -
Recovery Plan: Ferrovie dello Stato protagonista con un piano da 28 miliardi
Uno dei punti del Recovery Plan italiano è la trasformazione delle infrastrutture del paese a cui sono stati dedicati ben…
Read More » -
Sorpasso storico del web sulla tv nella pubblicità
Per la prima volta, nel 2020 il web ha superato la tv nel mondo della pubblicità. Nei primi undici mesi…
Read More » -
Prandini (Coldiretti): ‘Puntiamo all’autosufficienza e a rafforzare le filiere italiane’
“Nel 2020, mentre tutti gli altri settori chiudevano l’anno con un calo dell’export, l’agroalimentare ha fatto sognare una crescita dell’1,2%…
Read More » -
La Cig non arriva, ancora 200mila pratiche in giacenza, c’è chi aspetta da marzo
Ben 1,2 milioni di italiani sono ancora in attesa della Cassa integrazione Covid messa a disposizione dallo Stato per fronteggiare…
Read More » -
Gli appetiti stranieri su aziende italiane
Secondo le indagini della banca Refinitiv, le aziende straniere mirano a quelle italiane, come è successo nel 2020 in cui…
Read More » -
Allarme della Bce: bisogna procedere in velocità sul Recovery Fund
La presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha messo nuovamente in guardia l’Europa sui fondi del Next Generation Eu:…
Read More » -
Sulla partita dell’idrogeno ennesima frattura della maggioranza
Una delle partite giocate all’interno della stessa maggioranza è quella sull’idrogeno. Da una parte il progetto di Enel e dall’altra…
Read More » -
Con la pandemia persi 30mila posti di lavoro tra gli autonomi
La pandemia ha mandato in fumo molti posti di lavoro di autonomi e liberi professionisti. Secondo Confprofessioni, in 10 anni,…
Read More » -
L’1% dell’economia italiana va a idrogeno, si punta a raddoppiare ma servono normative
In Italia la quota totale di energia prodotta dall’idrogeno è intorno all’1% ed è utilizzata principalmente per l’industria chimica, siderurgica…
Read More »