Economia
-
Pasqua in lockdown: stimati due miliardi di perdite
La Pasqua in lockdown costa 1,4 miliardi di fatturato, secondo le stime di Assoturismo, e gli alberghi avranno 11,3 milioni…
Read More » -
Quest’anno l’Italia crescerà più della Germania
Quest’anno l’Italia crescerà più della Germania ed era “da tempo immemorabile” che non succedeva, come spiega Lucio Poma, capo economista…
Read More » -
Rete unica: per il ministro Colao “ritardo non più tollerabile”
Il ministro per la Transizione digitale Vittorio Colao è intervenuto ieri alla Camera, ribadendo la necessità di dare un’accelerata alla…
Read More » -
FS si conferma primo gruppo industriale per investimenti tecnici in Italia
FS si conferma primo gruppo industriale per investimenti tecnici in Italia. Nel 2020 gli importi stanziati ammontano a 9 miliardi…
Read More » -
Porto di Trieste, FS investe per aumentare il traffico merci
Il gruppo Ferrovie dello Stato ha avviato pochi giorni fa il riassetto della stazione di Trieste Campo Marzio, lo scalo…
Read More » -
Alverà: “Niente competizione con le batterie, concentriamoci sulle tecnologie che funzionano”
“È vero che serve focalizzarsi. Ma bisogna essere agili, flessibili e sapersi concentrare sulle tecnologie che funzionano. Non c’è il…
Read More » -
Iveco, ipotesi cessione ai cinesi. Per Salvini “sarebbe una sciagura”
Iveco potrebbe essere ceduta ai cinesi: Cnh industrial, controllata da Exor, la holding della famiglia Agnelli, aveva già confermato che…
Read More » -
Lavoro e pandemia, cresce il divario: 76mila donne hanno perso il posto
Con la pandemia i contraccolpi sul mondo del lavoro sono stati evidenti: secondo i dati elaborati dal ministero del Lavoro…
Read More » -
Il flop di bonus ed ecobonus: utilizzato solo il 13% per la troppa burocrazia
I bonus ed ecobonus varati dal governo vanno a rilento e il motivo principale è l’eccessiva burocrazia per accedervi. “È…
Read More » -
Banda larga entro il 2026, legge e sanzioni per chi non rispetta i tempi
Il governo Draghi sta studiando una legge per la banda larga, che dovrà essere implementata entro il 2026. Sarà affidata…
Read More »