Economia
-
Da Enel e Leonardo a Poste e Intesa: le società italiane al top della sostenibilità
Ancora molto forte la presenza delle aziende italiane nello S&P Dow Jones Sustainability Index, uno dei più importanti indici sulla…
Read More » -
Eni: lancia supercomputer da 100 milioni, aiuterà la ricerca di petrolio e gas
Eni sta per accendere il super computer più potente al mondo al di fuori degli Stati Uniti. Costato oltre 100…
Read More » -
Natale 2024: gli italiani hanno speso 2,8 miliardi di euro per il cibo
Per il Natale 2024 gli italiani hanno speso 2,8 miliardi di euro tra cibo e bevande, con larga preferenza per…
Read More » -
A ottobre cresce il fatturato mensile, ma cala quello annuo
A ottobre 2024, al netto dei fattori stagionali, crescono su base mensile sia l’indice del fatturato dell’industria che quello dei…
Read More » -
La transizione energetica spinge l’occupazione a misura di ambiente
Transizione verde, decarbonizzazione, economia circolare sono percorsi sempre più inevitabili, che richiedono nuove competenze. Quali? «ManpowerGroup ha individuato per l’Italia…
Read More » -
Fincantieri e Sparkle si alleano per presidiare i fondali
Sparkle e Fincantieri si alleano per presidiare le infrastrutture di telecomunicazione sottomarine. La società che gestisce i collegamenti internazionali con…
Read More » -
Auto: vendite ancora giù, con Stellantis in calo dell’11%
L’Ue convoca un tavolo strategico per il rilancio dell’industria automobilistica. Ursula von der Leyen lo aveva promesso nel suo discorso…
Read More » -
Enel, ok dal CdA a bond ibridi fino a massimo 2 miliardi nel 2025
Il Consiglio di Amministrazione di Enel, riunitosi sotto la presidenza di Paolo Scaroni, ha autorizzato l’emissione da parte di Enel,…
Read More » -
Bce, in Italia l’uso del contante è sopra la media dell’eurozona ma cala
Gli europei e gli italiani utilizzano sempre più carte di credito, di debito e bonifici ma il contante, seppure in…
Read More » -
Fed riduce i tassi di 25 punti base ma prevede due soli tagli nel 2025
Un taglio ora, poi si rallenta. La Federal Reserve ha ridotto i tassi d’interesse di 25 punti base al 4,25%-4,50%,…
Read More »