Economia
-
Effetti del caro energia: a Ferrara stop alla produzione in un’industria di fertilizzanti
Arrivano i primi effetti del caro energia e della carenza di gas naturale. Si ferma, almeno per 6-8 settimane, Yara,…
Read More » -
Leonardo punta sulla ricerca: investimenti pari al 12% dei ricavi
Leonardo, principale azienda manifatturiera italiana ad alta tecnologia, si distingue anche per la spesa in investimenti che ammonta a oltre…
Read More » -
Tremonti: “La revisione del catasto, tra detto e non detto, mi sembra un suicidio politico”
“Occuparsi della casa non è solo un rischio politico, proprio non è giusto”, lo dichiara Giulio Tremonti, già ministro dell’Economia…
Read More » -
Livi Bacci: “Gli over 65 saliranno a 5 milioni. Serve legge quadro sugli immigrati”
“La generazione delle bisnonne è più numerosa di quella delle bisnipoti”, a spiegarlo è Massimo Livi Bacci, accademico dei Lincei…
Read More » -
Fmi: “La ripresa mondiale zoppica e i sassi nelle nostre scarpe sono diventati più dolorosi”
La ripresa globale “sta zoppicando”, è quanto ha dichiarato la managing director del Fondo monetario internazionale (Fmi) Georgieva. “I rischi…
Read More » -
La proposta Ue, un consorzio volontario per una riserva strategica del gas
Un consorzio europeo volontario formato dalle aziende che si occupano della distribuzione del gas per stoccarne una parte consistente. È…
Read More » -
Scudieri (Anfia) a LaChirico: «Senza capitale umano non si raggiungono grandi numeri»
«Dietro ai grandi numeri, c’è sempre il capitale umano. Senza le persone non saremmo riusciti a raggiungere il livello in…
Read More » -
Hannappel (Philip Morris) a LaChirico: «Premiato chi ha il coraggio di cambiare strategia industriale»
«Bisogna avere il coraggio di cambiare strategia industriale. All’inizio non pensavamo di avere tanto successo. L’Italia deve sfruttare l’opportunità del…
Read More » -
Prandini (Coldiretti) a LaChirico: «La macchina farraginosa della burocrazia frena il made in Italy»
«L’Italia può tornare a essere protagonista nel mondo grazie all’agricoltura. La priorità, però, sono le riforme della burocrazia. Troppi i…
Read More »