Economia
-
Sostenibilità e innovazione: l’industria tessile europea alla ricerca di 600mila professionisti
Entro il 2030 le aziende europee del tessile, abbigliamento, della pelle e delle calzature avranno bisogno di 600mila nuovi lavoratori,…
Read More » -
Min. Cingolani, piano di interventi al governo contro il caro bollette
Il governo è al lavoro per studiare nuove misure e far fronte al caro bollette. Nel periodo natalizio il ministro…
Read More » -
Fipe-Confcommercio: crollo dei consumi, ristorazione in piena crisi
Il settore dei pubblici esercizi, tra i colpiti dalla pandemia di Covid-19, è tornato in piena emergenza dopo l’impennata dei contagi…
Read More » -
TIM, digitalizzazione e nuove competenze a Expo 2020 Dubai
Promuovere la digitalizzazione e le pari opportunità digitali per tutti, dando ulteriore impulso alle azioni necessarie per diffonderne la conoscenza:…
Read More » -
Rinnovabili, impianti bloccati dall’iter burocratico. Cingolani: “Stiamo semplificando le procedure”
L’Italia avrebbe già raggiunto l’obiettivo della transizione energetica se anche solo il 50% delle rinnovabili oggi sulla carta arrivasse al…
Read More » -
Snam, accordo con Tenova per la decarbonizzazione dell’industria metallurgica
Snam, principale operatore di infrastrutture energetiche in Europa, e Tenova, società leader nello sviluppo e fornitura di soluzioni sostenibili per la green…
Read More » -
Starace: “Enel non sta realizzando extraprofitti”
Francesco Starace, ad di Enel, risponde alle dichiarazioni della Lega sui presunti extraprofitti delle imprese energetiche: “Non abbiamo fatto extraprofitti. Noi produciamo il…
Read More » -
Pil mondiale, stime al ribasso dello 0,2% a causa delle varianti Covid
Il Pil mondiale dovrebbe crescere del 4,1% nel 2022, quindi lo 0,2% in meno rispetto alla precedente stima della World…
Read More » -
Intesa Sanpaolo, accordo con Aquafil per l’economia circolare
Intesa Sanpaolo e Aquafil, uno dei principali produttori di nylon in Italia e nel mondo, hanno sottoscritto un accordo di…
Read More » -
Caro bollette, gli aiuti del governo “non bastano”: +120% per luce e +124,9% per gas
Gli italiani ricorderanno i primi mesi del 2022 per il costo delle bollette, lievitato per le famiglie del 120% (luce)…
Read More »