INNOVAZIONE
-
L’81% degli studenti usa l’AI, il 28% impara queste competenze a scuola
Il nostro sistema educativo deve cambiare. L’intelligenza artificiale si sta evolvendo rapidamente, ma le scuole no, e gli insegnanti stanno…
Read More » -
Enel digitalizza rete elettrica tra Gubbio e Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, e più in generale un’ampia area del territorio dell’appennino eugubino-gualdese, avrà una luce nuova grazie agli investimenti di…
Read More » -
Saipem: passo avanti nella realizzazione di un impianto per la produzione di urea
Uno degli impianti più grandi al mondo per la produzione di fertilizzanti a base di urea, a cui sta lavorando…
Read More » -
Il Garante della Privacy mira a una sensibilizzazione su rischi e minacce cyber
Da inizio aprile scorso ha preso il via un nuovo strumento di informazione e sensibilizzazione sui temi della data protection:…
Read More » -
Tecnologie pulite: in Italia c’è il potenziale per economia circolare e batterie
È stata presentata alla Camera dei Deputati Cleantech for Italy, coalizione che riunisce diversi attori dell’ecosistema italiano delle tecnologie pulite.…
Read More » -
L’Ue accelera sui chip, in arrivo il nuovo piano per l’AI
Bruxelles è al lavoro su un nuovo piano dedicato alla produzione di semiconduttori con l’obiettivo di garantire che i chip…
Read More » -
Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2025 della rete elettrica nazionale
Il Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, con oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni (+10%…
Read More » -
AI: Panetta, sull’occupazione maggiori timori, occorre competere innovando
Di fronte alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale sull’occupazione ci sono “i maggiori timori” visto che “si riesce a fare con meno…
Read More » -
Data center, spinta verso il Sud da incentivi e rinnovabili
Grandi aree industriali dismesse, collegamenti ai cavi marittimi e alla dorsale terrestre, una fornitura affidabile di energia green. E poi,…
Read More »