FINANZA
-
Sace e Banca Mps, partnership per sostenere i progetti green delle aziende
Roma, 13 dicembre 2021 – Rafforzare l’impegno verso lo sviluppo sostenibile dell’Italia attraverso una nuova linea di finanziamenti dedicati ai…
Read More » -
“Made by Italy: la lingua italiana si fa impresa”
Roma, 10 dicembre 2021 – La filiera della cultura, con il suo indotto, vale oltre 250 miliardi di euro. Si…
Read More » -
SACE e Italfinance insieme per supportare le imprese e le PMI italiane nel processo di internazionalizzazione
Roma, 09 dicembre 2021 – SACE e Italfinance – da oltre trent’anni punto di riferimento per le imprese del nostro…
Read More » -
Simest, prorogato il Fondo per l’export
Le imprese avranno tempo fino al 31 maggio 2022 per inoltrare la propria domanda d’accesso al Fondo 394 per l’internazionalizzazione,…
Read More » -
Il Gruppo Scarapicchia si espande con un resort extralusso alle Maldive grazie a SACE
Roma, 30 novembre 2021 – Il Gruppo Scarapicchia, che gestisce strutture 5 stelle lusso nell’Oceano Indiano, ai Caraibi e nell’Africa…
Read More » -
La Cina fa affari in Italia: un impero in continua espansione
Flussi di investimento diretti esteri provenienti dalla Cina che ammontano a 4,9 miliardi nel 2018, 405 gruppi cinesi direttamente presenti…
Read More » -
SACE e Gruppo NSA: una partnership per agevolare la crescita delle PMI in Italia e sui mercati internazionali
SACE e Gruppo NSA – uno dei principali mediatori creditizi per le imprese italiane per fatturato, con 8 miliardi di…
Read More » -
Ue, allarme scorte di gas
A differenza degli scorsi anni, l’Europa nel 2021 rischia di rimanere a corto di scorte di gas a causa della…
Read More » -
Buco da 22 miliardi per gli enti locali italiani: la perdita più alta in Europa dopo la Germania
Oltre 22 miliardi mancanti nelle casse degli enti locali italiani. È “l’effetto forbice” dovuto alle spese sostenute per la pandemia…
Read More » -
Tremonti: “La revisione del catasto, tra detto e non detto, mi sembra un suicidio politico”
“Occuparsi della casa non è solo un rischio politico, proprio non è giusto”, lo dichiara Giulio Tremonti, già ministro dell’Economia…
Read More »