FINANZA
-
Export italiano: Sace mira ai Paesi “Gate”
L’Africa mira a essere la prossima protagonista della crescita globale. Pur con le profonde differenze tra gli oltre 50 Paesi…
Read More » -
Auto: i margini dei produttori cinesi resistono ai dazi anti-dumping europei
Quasi un incidente di percorso. I produttori cinesi di automobili elettriche, dopo l’ufficializzazione dei dazi anti-dumping decisi dalla Commissione europea,…
Read More » -
La farmaceutica italiana, settore in rapida crescita. Parla Marcello Cattani
Un settore che cresce e si consolida è quello della farmaceutica. Lo scorso l’industria farmaceutica italiana ha registrato un valore…
Read More » -
Intesa Sanpaolo: spinta all’export dalla filiera italiana
Puntano sulla sostenibilità in settori diversi, dalla moda all’automotive, le dieci Pmi eccellenti di Lombardia Nord arrivate a Bergamo per…
Read More » -
Simest investe in Italiacamp a sostegno del Made in Italy negli Emirati
Simest, società che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane, supporta la crescita di Italiacamp negli Emirati Arabi con un contribuito con…
Read More » -
Istat: 17mila occupati in meno a maggio e 462mila su base annua
A maggio, dopo tre mesi di crescita, l’occupazione registra un calo dello 0,1%, rispetto al mese precedente. Nel confronto annuo,…
Read More » -
Corre Saipem, Jefferies prevede un portafoglio ordini da record
Seduta di acquisti per Saipem a Piazza Affari, dove i titoli della società hanno messo a segno la migliore prestazione…
Read More » -
Eni cede gli upstream in Alaska
Eni mette a segno un’altra dismissione lungo la rotta indicata dall’ultimo piano strategico. Il gruppo guidato da Claudio Descalzi ha…
Read More » -
Panetta tiene bassa l’inflazione ma l’economia resta fragile
“Sebbene la nostra fiducia nel processo di disinflazione sia cresciuta costantemente nel tempo, le prospettive per l’attività economica rimangono fragili”.…
Read More » -
Sace: l’export cresce e nel 2025 toccherà 679 miliardi
Quest’anno l’export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiugendo i 679 miliardi di euro. A…
Read More »