Diana Cacciatrice

GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI, DETTO IL GUERCINO (Cento 1591 – Bologna 1666)
Olio su tela
96,8 x 121,3 cm
Eseguito nel 1658
Opera di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, nella Collezione della Fondazione Sorgente Group, presieduta da Valter Mainetti, rappresenta Diana, la dea romana della caccia, associata alla divinità lunare Selene, per la presenza della falce di luna che domina sul suo capo. Era considerata divinità trina, punto di congiunzione fra la Terra e la Luna stessa, incarnando la personificazione del Cielo. Solitamente ritratta con arco e frecce, il Guercino le in mano una lancia, quale attributo di caccia, come licenza pittorica.
Il dipinto, da quando è tornato fruibile grazie all’acquisto da parte della Fondazione, ha partecipato a numerose mostre: esposto a Cento, città natale del Guercino, nel 2011, poi a Palazzo Barberini a Roma, per la grande mostra monografica sul Guercino e infine nel 2015, a Tokyo, al National Museum of Western Art.