FINANZA

Acquisti su Saipem: il mercato apprezza i conti migliori delle attese

Acquisti su Saipem che a Piazza Affari è tra i migliori titoli del listino.
Alla vigilia, a mercati chiusi, la società guidata da Alessandro Puliti, ha reso noto i conti del primo trimestre che ha visto un balzo dell’utile a 77 milioni di euro (+35%) e il portafoglio ordini già acquisiti a 33 miliardi. Saipem ha confermato la guidance per il 2025, già annunciata il 25 febbraio scorso che prevedono ricavi pari a circa 15 miliardi di euro, un ebitda pari a circa 1,6 miliardi, un cash flow operativo (al netto dei canoni di locazione) di circa 900 milioni, investimenti per circa 500 milioni e un free cash flow (al netto dei canoni di locazione) pari ad almeno 500 milioni di euro. (Sole 24 Ore)

Gli analisti di Equita sottolineano come «i risultati mantengono un trend di crescita sostenuto e sono migliori delle attese», soffermandosi sulla generazione di cassa operativa pari a 325 milioni (+87%), «215 milioni meglio delle attese con una cash conversion eccezionalmente alta al 93% dell’ebitda. In miglioramento sequenziale la Nfp di 93 milioni, con un bilancio molto solido». I broker si attendono «che il set di risultati abbia implicazioni positive per le nostre stime del 2025 in un range Lsd. La conferma dell’outlook era piuttosto scontata, ma i risultati così positivi nel primo trimestre (il trimestre stagionalmente più debole) implicano un rallentamento della performance nei trimestri successivi e/o un elevato grado di conservatività nelle ipotesi sottostanti alla guidance». Nella mattinata si terrà la conference call con gli analisti ed Equita si attende «messaggi sui progetti in corso di assegnazione che possano in qualche modo rassicurare circa la dimensione della pipeline dopo la recente discesa dei prezzi degli idrocarburi».

Gli analisti di Bnp Paribas evidenziano come la società abbia archiviato un «trimestre sostanzialmente in linea con i risultati complessivi, con ricavi E&C offshore in calo ma margini migliori e viceversa per E&C onshore, mentre il consenso sugli ordini acquisiti ci appare piuttosto stagnante».

Mediobanca sottolinea che «nel complesso, prevediamo una reazione positiva del prezzo delle azioni oggi, poiché i risultati del primo trimestre del 2025 dimostrano ancora una volta la solida crescita dei margini dell’azienda». I broker ricordano di aver recentemente rivisto al rialzo il rating di Saipem, «poiché riteniamo che l’ampio portafoglio ordini dell’azienda possa fornire un cuscinetto contro una potenziale debolezza del Brent. Inoltre, le opportunità commerciali di Saipem provengono dalle National Oil Companies e da interessanti progetti in acque profonde con break-even tipicamente pari o inferiori a 40 dollari albarile. Infine, il completamento della fusione con Subc nel secondo semestre del 2026, che a nostro avviso ha una forte logica strategica, dovrebbe offrire un ulteriore potenziale di rialzo».

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!