Attualità e politicaInternazionale

Cina agli Usa: “Rispetto reciproco per l’accordo sul commercio”

La Cina sollecita gli Stati Uniti al “rispetto reciproco” in merito ai commenti del presidente americano Donald Trump secondo cui “un accordo commerciale con Pechino è possibile”.

Ha commentato così sulla vicenda il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun, aggiungendo che “le due parti dovrebbero risolvere le loro preoccupazioni attraverso il dialogo e le consultazioni basate su eguaglianza e rispetto reciproco”.

Il ministero del Commercio cinese ha esortato gli Stati Uniti a non brandire il “grande bastone dei dazi” contro Pechino, mentre il presidente americano Donald Trump si appresta a lanciare nuove misure radicali sul fronte dell’interscambio commerciale per colpire alleati e avversari. “La parte cinese esorta quella statunitense a non brandire il grande bastone delle tariffe a ogni piè sospinto, usando i dazi come strumento per esercitare coercizioni ovunque”, ha commentato il portavoce del ministero He Yadong, parlando nel briefing settimanale.

Per il presidente statunitense Donald Trump “un accordo commerciale con Pechino è possibile”. Lo ha detto parlando alla stampa sull’aereo presidenziale. Washington ha da poco imposto dazi doganali aggiuntivi del 10% su tutti i prodotti importati dalla Cina dall’inizio di febbraio. Trump ha poi aggiunto che “nel 2020 gli Stati Uniti avevano già concluso un eccellente accordo commerciale con la Cina” e ora un nuovo trattato “è possibile”. La guerra commerciale di Donald Trump si allarga a macchia d’olio. Dopo i dazi sull’acciaio e l’alluminio e quelli reciproci, il presidente americano lancia l’affondo e spiana la strada a tariffe al 25% per le auto, i prodotti farmaceutici e i chip.

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!