Gli italiani ricorderanno i primi mesi del 2022 per il costo delle bollette, lievitato per le famiglie del 120% (luce) e del 124,9% (gas) rispetto a gennaio e febbraio 2021, e quasi del 100% per le imprese.
Se questi sono i numeri gli aiuti del governo non basteranno a dare sollievo ai portafogli. Lo scrive Libero, sulla base delle elaborazioni chieste ad ARTE, l’associazione di Reseller e Trader del settore che raggruppa più di 110 operatori.
A tal proposito si è espresso il vice presidente di Confindustria Maurizio Marchesini: “Il costo dell’energia per le imprese nel 2019 è stato di 8 miliardi, nel 2021 di 20 miliardi e la previsione per l’anno in corso arriva a 37 miliardi… Il governo agisca subito”.
Per far fronte al problema il leader della Lega Matteo Salvini ha presentato ieri un piano con il quale il Carroccio chiederà “l’aumento dell’estrazione di gas italiano” e insisterà “sulla ricerca per il nucleare pulito”. Un impegno, quello di “aiutare i cittadini”, dal quale nessuno “può esimersi”, ha aggiunto Salvini.