FINANZA

Saipem in luce dopo lo sblocco dei finanziamenti in Mozambico

L’andamento è positivo per Saipem +2,30% a Piazza Affari. Il titolo beneficia di una serie di notizie incoraggianti, a cominciare dalla decisione di Jefferies di alzare il target price a 3,7 euro, con un incremento del 6%. In particolare, secondo gli analisti, la decisione è legata all’annuncio di maggiori dividendi che sono «più del doppio della nostra stima precedente». Alla luce dei risultati del quarto trimestre 2024, aggiungono gli esperti, «aumentiamo le stime del flusso di cassa libero di una percentuale a due cifre, i dividendi più che raddoppiano mentre i maggiori costi di locazione hanno un impatto sull’Eps. Il backlog per il 2024 è un nuovo record, ma la vera tendenza importante è il free cash flow trimestrale». Inoltre, come emerso dall’incontro degli analisti a Londra, il focus è sulle sinergie offshore che deriveranno dalla fusione con Subsea 7. (Sole 24 Ore)

Un altro elemento riguarda poi lo sblocco dei finanziamenti per il progetto Mozambique Lng. Equita ricorda che il ripristino dei finanziamenti era una delle principali condizioni necessarie per riavviare il progetto. A inizio 2025 era emerso che TotalEnergies avrebbe rinviato ulteriormente il riavvio del progetto per il ritardo nei finanziamenti e per le condizioni di sicurezza nel paese. Per Saipem, sostengono gli esperti, «il progetto in Mozambico rappresenta oltre 3 miliardi di euro di backlog a margini del segmento onshore a cui stimiamo dovevano essere aggiunti 500-1 milione di extra-lavori e riprese di valore per la fase di riavvio. Saipem al momento sta lavorando per TotalEnergies in Mozambico con un contratto di standby che ha supportato il P&L della società nel 2024 e che prosegue nel 2025».

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!