Feralpi Siderurgica, attiva nel settore siderurgico, ha sottoscritto un finanziamento da 170 milioni di euro per accelerare verso un acciaio a basso impatto ambientale. (La Stampa)
Attraverso questa operazione, Feralpi incrementa la maturity media della propria struttura di finanziamento e supporta le attività finalizzate a realizzare la propria strategia competitiva che integra la sostenibilità ESG e la gestione dei rischi. Il finanziamento dei progetti di investimento va nella direzione di raggiungere alcuni tra gli obiettivi contenuti nella ESG Scorecard del Gruppo.
Il finanziamento, è composto da una tranche Capex di 120,0 milioni di euro e da una tranche Refi di Eur 50,0 milioni ed è finalizzato a supportare gli investimenti industriali ordinari e straordinari di Feralpi Siderurgica e delle sue controllate, nell’ambito del piano di investimenti per il periodo 2024-2026 così da incrementare l’efficienza e la capacità produttiva, aumentare la flessibilità industriale e commerciale, ampliare la gamma di prodotti riducendo l’impatto emissivo delle CO2.
Strutturato come un Sustainability Linked Loan, il finanziamento è direttamente collegato al raggiungimento di ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale.