Economia

Arriva il superbonus del 120% per chi assume a tempo indeterminato

È stato pubblicato il decreto attuativo del Ministero dell’Economia, di concerto con il Ministero del Lavoro. In attuazione della riforma dell’Irpef prevede per quest’anno una maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione nel caso di incremento del numero di dipendenti con contratto a tempo indeterminato. È poi prevista un’ulteriore aumento (al 130%) delle agevolazioni fiscali per imprese e professionisti se si assumono lavoratori fragili. (Sole 24 Ore)

Il 26 giugno è stato pubblicato il decreto attuativo del Ministero dell’Economia, di concerto con il Ministero del Lavoro, che – in attuazione della riforma dell’Irpef – prevede per quest’anno una maggiorazione (pari al 120%) del costo del lavoro ammesso in deduzione nel caso di incremento del numero di dipendenti con contratto a tempo indeterminato.

È poi prevista un’ulteriore maggiorazione (al 130%) se si assumono lavoratori meritevoli di maggiore tutela. Nel testo si parla di lavoratrici e lavoratori molto svantaggiati; persone con disabilità o che rientrano in categorie svantaggiate; giovani ammessi agli incentivi all’occupazione giovanile; donne di qualsiasi età con almeno due figli minori o prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi residenti in determinati territori; donne vittime di violenza; lavoratori o lavoratrici con sede di lavoro situata in regioni che nel 2018 presentavano un prodotto interno lordo pro capite inferiore al 75 per cento della media europea.

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!