FINANZA

Auto elettriche, anche Fisker fallisce

Mesi di agonia, senza esito. La disperata corsa al salvataggio, con una vendita sottocosto dei suv Ocean in stock, non è riuscita. Il produttore californiano di veicoli elettrici Fisker ha presentato istanza di protezione dalla bancarotta lunedì sera, con l’intento di vendere i propri beni e ristrutturare il debito, dopo aver esaurito rapidamente le risorse finanziarie per la distribuzione negli Stati Uniti e in Europa. Le vendite non hanno soddisfatto le aspettative, complice il calo della domanda. Nel 2023 sono stati prodotti 10.193 esemplari del suv elettrico da 700 km di autonomia, meno di un quarto dell’obiettivo, e ne sono stati venduti appena 4.929. I ricavi hanno toccato i 273 milioni di dollari a fronte di perdite nette per 762 milioni. Il titolo Fisker ha toccato un top di 28,50 dollari nel febbraio 2021 (pari a una capitalizzazione di 8 miliardi), per poi iniziare una discesa repentina e affondare definitivamente fino al delisting.

Produttori di veicoli elettrici come Proterra, Lordstown e Electric Last Mile Solutions sono anch’essi falliti negli ultimi due anni a causa dell’esaurimento delle riserve di cassa, difficoltà di raccolta fondi e problemi nella produzione dovuti a problemi globali nella catena di approvvigionamento. Anche le auto di Fisker sono state oggetto di indagine da parte delle autorità statunitensi per ragioni di sicurezza. (Sole 24 Ore)

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!