Economia

Istat: Pil +1% nel 2024 e 1,1% nel 2025, inflazione verso obiettivi Bce

Per il Pil italiano è prevista una crescita dell’1% nel 2024 e dell’1,1% nel 2025, in moderata accelerazione rispetto al 2023, scrive l’Istat nelle prospettive per l’economia italiana 2024-25. Nel Def di aprile la stima tendenziale è di +1% quest’anno e +1,2% il prossimo. Nel 2024 l’aumento del Pil verrebbe sostenuto dal contributo sia della domanda interna al netto delle scorte, sia della domanda estera netta (+0,7 punti percentuali per entrambe), con un contributo delle scorte ancora negativo (-0,4). Nel 2025 la crescita dell’economia italiana sarebbe invece trainata prevalentemente dalla domanda interna (+0,9). (Sole 24 Ore)

Per gli investimenti fissi lordi si prevede una dinamica di decelerazione nel biennio (+1,5% e +1,2% rispettivamente nel 2024 e 2025, dal +4,7% del 2023), determinata dal venire meno degli incentivi fiscali all’edilizia, che saranno compensati sia dagli effetti dell’attuazione delle misure previste dal Pnrr, sia dalla riduzione dei tassi di interesse. L’occupazione – misurata in termini di unità di lavoro – segnerà una crescita in linea con quella del Pil (+0,9% nel 2024 e +1,0% nel 2025) a cui si accompagnerà un calo del tasso di disoccupazione (7,1% quest’anno e 7,0% nel 2025).

Per i prossimi mesi ci si attende un graduale ritorno verso tassi di inflazione vicini ai target della Bce. Tale dinamica determinerà per il 2024 una forte decelerazione del deflatore della spesa delle famiglie residenti (+1,6% dal +5,2% del 2023) a cui seguirà un moderato incremento nel 2025 (+2,0%). Lo scenario previsivo rimane caratterizzato dal perdurare di una elevata incertezza del quadro internazionale, determinata dall’evoluzione delle tensioni geo-politiche.

Redazione

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Back to top button
Do NOT follow this link or you will be banned from the site!